Discussione: Gh 30. Possibile???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2008, 21:03   #40
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
No, tranquillo, nessuna discussione da premio nobel.

Quote:
Ovviamente un aumento della durezza carbonatica kh, non deve necessariamente essere riscontrata in quella che tu chiami durezza totale e che hai identificato com Gh,in quanto le due sono differenti
Vero, le due sono differenti, ma per definizione la durezza totale è data dalla somma della durezza temporanea(dovuta agli ioni bicarbonato) più quella permanente.
In questo caso, a pH acidi il carbonato di calcio si discioglie facendo aumentare la durezza temporanea causata dagli ioni bicabonato, ma anche la totale causata da ioni Ca2+ e Mg2+
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08787 seconds with 13 queries