Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2008, 20:08   #8
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
mmmmhhh... allora visto tutto quanto mi state dicendo mi conviene "ripensare" l'acquario che voglio realizzare in maniera differente. Mi spiego meglio:

- chiuso non se ne parla, rischio di fare una pila per il caciucco

- diciamo che il costo è approssimativamente di 1000€ ogni 100 litri, andrei a spendere più di 5000€ senza problemi, conoscendomi . Qualcuno in casa potrebbe facilmente eliminare prima di mettere mano al tutto

- la sump sembra indispensabile: d'altra parte già con una vasca del genere rischio di non riuscirci a stare con tutto: gli accessori vanno per forza messi da un'altra parte.

Provati quindi a consigliarmi diversamente. Quel che mi cruccia maggiormente sono il carico sulla trave e il problema di rotture. Avendo a disposizione circa 220 cm di lunghezza senza grosse restrizioni sia in altezza che in profondita voi che cosa mi consigliereste?

Un'acquario più piccolo di forma più "cubica"? Potrei però avere problemi di illuminazione nonostante possa allestire una rocciata più massiccia.

Un acquario più "lungo", quindi meno profondo e meno largo? Distribuendo il peso avrei un carico meno concentrato e un'illuminazione più efficace in rapporto ai W impiegati. Sbaglio?
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10029 seconds with 13 queries