offsca, allora č del tutto normale,in quanto nella fase iniziale quel tipo di fondo tende a rilasciare calcio e magnesio.Procedi con dei cambi con sola osmosi,in questo modo l'ambiente non si saturerā di questi elementi,favorendone il loro rilascio.Quest'ultimo č destinato ad esaurirsi nell'arco di 30 -40 giorni.Ovviamente i cambi porteranno un ritardo alla maturazione,ma tanto un ambiente instabile popolarlo sarebbe deleterio.
thief872003, con il rialascio di materiale calcareo il primo valore a variare č l'alcalinitā dell'acqua,quindi il kh.Il rilascio sarā,ovviamente, direttamente proporzionale al gradi di aciditā dell'acqua.
Il gh potrebbe variare in funzione di determianate composizioni,come nel caso del nostro amico.Dove ha un rilascio di ioni di ca e mg,quindi č giusto che vari il gh ma non il kh(oppure la varizioane di quest'ultima potrebbe essere talmente bassa da non essere rilevata,almeno non con i comuni test di cui disponiamo)
Ovviamente un aumento della durezza carbonatica kh, non deve necessariamente essere riscontrata in quella che tu chiami durezza totale e che hai identificato com Gh,in quanto le due sono differenti
