Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2008, 12:45   #134
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, cerco di razionalizzare un poco....
Quote:
Ho fatto esattamente come mi avevi suggerito con due differenze, magari importanti per carità.
Ho utilizzato xaqua mentre Tu mi avevi suggerito batteri e, per due settimane, alimenti per gli stessi. Ho usato Life e Bio; cosa cambia? O cambia così tanto da arrivare a questo?
non conosco quei batteri e quegli alimenti pertanto non posso esprimermi, potrei se tu avessi usato quelli che ti avevo suggerito solo perche' li conosco e so normalmente come reagiscono le vasche con quelli. I cambiamenti possono essere enormi.
Quote:
Ho poi acceso la luce un pò prima di quanto mi avessi detto, d'accordo.
Quale la differenza? Dovevo al limite trovarmi pieno di alghe, così non è stato.
Ho sbagliato? Può darsi, ma arrivare a questo mi sembra del tutto assurdo e, soprattutto, che non c'entri nulla.
Quindi batteri/alimentazione differenti, luce prima etc, sono tutti cambiamenti non di poco conto.... hai sicuramente presente quando si dice che il peggior nemico dell'acquariofilo sia la fretta e forse inconsciamente, ma tu hai avuto estremamente fretta.....
Le alghe non sono una tappa necessaria, sopratutto nel tuo caso.....
Quote:
Cosa c'entra l'Ictio ad esempio? Stress? Cattive condizioni? Determinate da cosa?
Valori a zero? Mai sentito...
L'ictio ad esempio puo' essere causato semplicemente da stress da condizioni di continuo cambiamento, la maturazione serve proprio ad evitare questi sbalzi ed a preparare per la stabilita' futura.... ma vista la morte molto rapida dello Zanclus penso sia molto legato ad un problema anche di ammoniaca, non solo di ictio.
Quote:
Secondo me si vede anche dalle rocce che non "partono", sembrano sempre morte nonostante cibo, luci, ecc.
Le rocce non sono altro che un supporto batterico, queste devono colonizzarsi, per fare questo serve del tempo, tempo che non hanno avuto.
Hai cambiato 10Kg di rocce, non ricordo quante te ne avevo suggerito di sostituire, ma 10kg mi sembrano pochi.
Quote:
Tu stesso mi hai detto di nutrire la vasca, ma questo nulla a che fare con un'esplosione "malarica" come quella che sto vivendo.
Il mio suggerimento di nutrire la vasca e del come nutrirla era legato ad informazioni frammentate, solo tu sai cosa stia succedendo, solo tu sai ogni quanto cambi acqua e quanta, solo tu sai come stiano lavorando i batteri, solo tu sai che suggerimenti stai seguendo e come, solo tu hai "l'occhio" sulla vasca, per questo ti dico che solo tu puoi comprendere quali suggerimenti seguire, e se segui la linea di uno devi (secondo me) continuare con quella.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10570 seconds with 13 queries