|
Originariamente inviata da Intro82
|
io non so lo escludo il picco di nitriti....perche io al cambio d'acqua no ho aggiunto batteri quindi i batteri non hanno lavorato e non hanno creato no2.......
|
Il ciclo dei rifiuti dei pesci prima produce nitriti e poi nitrati. Ci sono batteri specializzati nel primo processo (batteri nitrificanti) e altri specializzati per il secondo (Nitrobacter, Nitrococcus, Nitrospira). Questi batteri si riproducono molto più lentamente dei batteri nitrificanti. Quindi basta uno squilibrio nel primo passaggio per creare casini, se aumenta la sporcizia e anche supponendo che tutto funzioni nel primo passaggio ci può essere un momentaneo picco di nitriti perché i batteri del secondo tipo non sono sufficienti per smaltire l'eccesso di nitriti in tempi rapidi. Io sarei però più propenso verso l'ipotesi che toccando i filtri si sia ridotto il movimento superficiale dell'acqua, compromettendo lo scambio di ossigeno con le conseguenze disastrose per i discus che ci hai raccontato...