Discussione: scelta del substrato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2008, 03:01   #12
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, alla luce di cio che si trova (e soprattutto non si trova) in commercio, e alla luce di quanto mi viene suggerito qui sul forum, avrei fatto un ritocco alla scelta del mio substrato. Resta il fondo fertilizzato (con sotto serpentina e sotto qualche ghiaietta giusto per non fare aderire la serpentina al vetro) e resta lo strato superiore di ghiaia granulometria circa 3mm, naturale, levigata, non calcarea etc etc.
Il problema è dunque lo strato intermedio, che infatti molti per semplicità non mettono, e che indiscutibilmente non è strettamente necessario. Io però vorrei metterlo, e sarà difficile convincermi del contrario Tuttavia la fluorite non si trova in commercio, la laterite idem, e già ci siamo semplificati la vita. Riguardo il carbone attivo ne metterei come detto una piccolissima quantità, proprio perchè assorbe e rende l'acqua cristallina (parlo di un cucchiaio di polvere su un acquario da 150 litri, di qualche grammo su un substrato di 30 chili insomma). Tanto che l'ho appena comprato. Anche qui si trata di carbone attivo per filtri, che provvederò io a sbriciolare (in granuli non si trova neanche quello). Detto ciò resta solo l'akadama (non ho fretta, posso tenerla a bagno fin da domani, e il mio acquaio sarà attivo tra 2 mesi...così si può fare?)la vermiculite e il gravelit (ammesso che li trovo!). Così pensate sia più fattibile? In sintesi avrei uno strato intermedio di soli 1,5 cm (se non meno) formato da akadama bagnata da mesi, gravelit, vermiculite e un pizzico di carboni attivi. Sopra ci sono ben 15 chili di ghiaietto... insisto
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15621 seconds with 13 queries