ric76, bene,
- io mi aspetterei una esplosione algale, che puo' essre anche modesta, ma molto verosimilmente ci sara'.
- Per quanto riguarda il residuo, non ci eravamo capiti in quanto la sigla piu' comunemente usata e' TDS (total dissolved solids), utile la sua misura nell'acqua di osmosi, ma non utile in acquario, dove fa fede la salinita' misurata possibilmente con un rifrattomentro (non ho capito se la misuri in acquario o nell'acqua di osmosi, ma forse non ho letto bene).
- I test sera sono buoni per iniziare, ma poi io mi orienteri verso marche piu' "solide", almeno salifert , elos etc.. e l'acquisto on line (chiedi eventelmente nella sezione saper comprare) consente un buon risparmio se non altro.... di benzina..
- i test all'inizio maturazione falli raramente, infatti la vasca deve assestarsi e non e' indispensabile essere molto precisi. questo articolo di Sjoplin e' molto chiaro
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...imica_test.asp sia sui test da usare sia sulla marca.