Discussione: Sparizione!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2008, 21:34   #38
ric76
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Segni
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
ric76, manca una informazione semplice: da quanto e' avviata la vasca? Mi da l'idea che sei in una fase in cui le alghe sono normali (esistono fasi algali previste in un acquario in evoluzione) e variazioni di salinita' e temperatura sono dannose e non risolvono minimamente il problema.

La morte improvvisa di un pesce apaprentemente sano e' un evento possibile, specie in maturazione e poi i paguri fanno il loro dovere....

Da eterno neofita ti suggerirei di porre una certa attenzione all'acquisto dei test, evitando alcune cose inutili (residuo?), puntando sui 5 indispensabili:
Calcio, magnesio, Kh, fosfati e nitrati, riducendo la quantita' dei test e usandoli di sufficiente qualita' (almeno salifert se non di piu' alto livello)

Sull'uso dell lampada UV possiamo discutere, ma (sempre da ignorante) direi che se tanto ci ammazziamo ad aumentare la flora baterica (papponi, zucchiero vodka etc..) distruggerla mi sembra incongruente. Che ne dite?
Allora,la vasca l'ho presa con acqua e circa 20kg di rocce avviata da circa 1 anno e mezzo da un'amico.
Presa a settembre l'ho tenuta con la sua acqua in una vasca poco più piccola in un'angolo con schiumatoio,riscaldatore e controllavo che i valori erano stabili.
Non c'erano pesci,ma solo qualche piccolo discosoma e 1 spirografo venuti su naturalmente.
Nel frattempo ho tirato su un muretto "blindato" per la vasca più grande,ho sistemato l'impianto e da circa 1 mese gira il tutto in quest'altra vasca definitiva.
L'acqua che avevo prima però l'ho completamente sostituita con quella nuova.
Non mi fidavo,e volevo partire da zero per non avere dubbi nel caso di problemi.
Poi ho preso altri 30kg di rocce sempre usate,ma veramente molto colorate di alghe calcaree, addirittura è uscito un granchio proprio brutto.....
Per i test,sto aspettando che arrivano gli altri,altrimenti devo fare60+60 km di ritorno per andare a Roma.
Il test del residuo, non ho problemi per farlo,è uno strumento elettronico che già avevo,e non mi costa nulla,lo uso per controllare l'acqua ad osmosi che produco,anche prima dell'acquario,per le piante carnivore.
Quindi pensi che i piccoli ciuffi di alghe siano dovuti ad una rimaturazione della vasca,e sia normale?

Grazie mille per i consigli.
P.S.:Pensi che Sera non vada bene come marca?
Dovrei fare la scorta per evitare questi chilometri ogni volta.
ric76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12116 seconds with 13 queries