Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2008, 09:49   #56
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi, gli addolcitori a resine o a sali di polifosfati funzionano per scambio ionico: assorbono certi ioni e ne rilasciano altri.
In parole povere, i sali di Ca e Mg vengono sostituiti con sali di sodio, solubili e non incrostanti.
Se questi sali si accumulano in vasca, non è una buona cosa.

Chiedi che tipo di addolcitore è stato montato, e se è anche per uso potabile oppure no. Nel dubbio, un impiantino RO costa sui 70€ o anche meno.

Se vuoi invece evitare sbattimenti vari, un bel tanganika con tante rocce e qualche piantina (non foresta sommersa, ma un angolino a vallisneria e una dozzina di microsorium ) è la soluzione ideale. E i ciclidi del tanganica sono assolutamente interessanti da osservare
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10602 seconds with 13 queries