Discussione: Domanda su skimmer LG
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2008, 16:31   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
C'entra, c'entra...
non riporto tutto sennō diventa lungo.....ma quando pilisco il venturi del mio...inietto acqua calda nel tubicin.....daccordo che il livello si alza ma la quantitā d'acqua che le faccio bere č nettamente superiore a quanto contenga il tubo se si fermasse la pompa....non ho detto che il tuo ragionamento sia sbagliato....ho scrittoo almeno l'intenzione era quella...che secondo mč c'entra sia la pressione esercitata sul venturi....che il tuo discorso.

Quote:
Mi piacerebbe capire cosa significa "omarino"... non c'entra con l'acquario marino?
mi sembra di essermi giā chiarito con lui lo devo fare anche con te ???

Quote:
In questo caso il discorso č un po' diverso: la differenza di sensibilitā resta ma diventa quasi insignificante, salvo per tarature un po' al limite.
appunto quello che cercavo di dire....e questo secondo te mi fā prendere uno skimmer magari che lavora peggio.....invece che uno skimmer che lavora meglio ma con il rubinetto???
personalmente valuto altri parametri se propio dovessi o riuscissi a valutarli....io.

Quote:
In realtā quando con scarichi strozzati si cerca una schiumazione molto bagnata, il problema si manifesta in modo maggiormente rilevante.
ma in che occasioni?? solo hai cambi di acqua??
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08471 seconds with 13 queries