Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2008, 11:17   #4
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema è : quanti anni occorre attendere per vedere questi colori ?

Ad oltre un anno di distanza sono grigiastri ...
Di sicuro (per le mie esperienze) un anno è poco, inoltre da quel che mi dici (essendo la vasca adeguata) credo che ci sia qualche altra fonte di malessere, prova a fare qualche indagine, al punto in cui sei mi sembra autolesionistico "mollare la presa" ...

Chimica dell'acqua, temperatura, arredi e rifugi , alimentazione, luce/i, compagni di vasca (sia se presenti che assenti), sex ratio corretta ... e l'elenco può continuare: in che condizioni li allevi?

Non è per "farTi le pulci" ma solo per provare ad indicarTi qualche elemento da approfondire. Poi, magari, hai già verificato tutto ed allora ... MI ARRENDO!!!

Ultima cosa: è "saltato" fuori (se ho ben capito!) ... -05 -05 -05 ... ma la vasca è aperta?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11349 seconds with 13 queries