Paolo Piccinelli, l'articolo è interessante, piano piano leggerò anche gli altri postati nel link ... come tu stesso hai postato, le piante si nutrono solo del fosfato inorganico (ortofosfato) . tutti i test misurano infatti ortofosfato po4--- , di conseguenza misurano il fosfato della molecola organica già decomposta dai batteri e in soluzione nell'acqua. sostituendo acqua ricca di po4 con acqua priva il valore, andrà inevitabilmente a diminuire. certamente in una vasca ricca di materiale organico , si avrà sempre un rimpiazzo di questi nutrienti perchè i batteri continueranno imperterriti a rimpiazzarli ... la "stessa cosa" accade per gli no3 : quando il pesce fa la cacca, il test no3 , non misura immediatamente quel nutriente; prima dovrà essere trasformato in ammonio/ammoniaca , poi ossidato in no2 ecc ecc ... certamente come dici, si dovrebbe risolvere il problema alla base eliminando parte dei pesci , ma in sostituzione a questo , l'unica cosa veramente efficace , sono i cambi. non sono molto d'accordo sull'utilizzo delle resine perchè oltre a rilasciare elementi , eliminano i nutrienti in modo mirato e generalmente quando si ha un eccesso di po4 , lo si ha anche di no3 e di altre sostanze dannose ....
