eccomi
allora, questa è una pianta molto versatile.
Io facevo così: quando il cespuglio diventava ingombrante, ranzavo a livello terreno i gambi, radici e quant'altro. Accorciavo gli steli eliminando la parte bassa e brutta, lasciando 10 cm di talea, la pulivo, accorciavo le radici rimaste (non è necessario che ne rimangano) e ripiantavo. La ripresa è molto veloce, probabilmente ti ritroverai qualche foglia in giro per l'acquario, ma nulla di più.