Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2008, 14:57   #30
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per lo Zolfo basta stare attenti alle scintille

scherzi a parte, possiamo pensare (purtroppo non ci sono test economici) a dosarne circa:

NO3 - PO4 - K come 10 - 1 - 4,5 giusto per darti una qualcosa di mediamente buono su cui fare le dovute proporzioni

come sai i limiti della massima concentrazione di potassio sono molto superiori, quindi considerando un acquario mediamente piantumato dosare un 3,5mg/l a settimana non dovrebbe essere poco e comunque mettere a riparo da eventuali eccessi nel tempo (considera anche l'ulteriore potassio inserito sotto altre forme)

gli NO3 ed i PO4 anche se consumati si rigenerano (cibo per pesci) se non vengono totalmente azzerati dalle piante (nel caso bisogna integrarli), il potassio meglio metterlo

ps. lo zolfo, comunque utile e necessario alle piante, non credo riesca a raggiungere livelli eccessivi con questo sistema altrimenti c'č ne saremmo giā accorti qualche anno fa quando son stati sviluppati questi sistemi

comunque cerca sul forum un post/scheda interessante sui pericoli derivanti dagli eccessi di elementi chimici (in effetti credo che la maggior parte di noi eccede sempre nei dosaggi, io per primo )
scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11925 seconds with 13 queries