Discussione: mancano solo 7 giorni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2008, 00:49   #4
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho trasferito un 35 lt ad un 70..però di pochi cm..quindi ti posso aiutare poco in quanto era solo un cambio vasca...
Ho iniziato a vuotare la vasca in un secchio con solo acqua, poi ho trasferito un po di rocce, nel frattempo mi sono procurato un secchio pieno di acqua matura dove inserire le rocce con gli invertebrati e i coralli sps..e ho inserito pure quelli, ho preso gli animali a poco a poco, per ultimo l'imprendibile okinawe e li ho trasferiti in una vasca di acqua matura di 10 lt scarsi con risca da 50w, risca presente anche negli altri 2 secchi...la sabbia vecchia l'ho buttata, perche non mi piaceva e da un mese tenevo in maturazione un bel 3kg di sugra size pronta per l'evento..piazzo la nuova vasca, inserisco acqua, sabbia, attrezzatura, roccie e infine animali...risultato..nessun morto!!!!
Credo che lo scottex inumidito sia qualcosa ma la soluzione migliore sia un secchio d'acqua che tiene un passeggero mentre tu guidi o viceversa dove INSERIRE GLI ANIMALI SULLA ROCCIA..
Per il fondo puoi tentare ma tutto non credo si salverà..poi comunque pian piano ti ricrescerà tutto..alla fine la "terra buona c'e"!!!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18346 seconds with 13 queries