Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2008, 21:23   #5
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I Toxotes vanno allevati in gruppo, hanno bisogno di una zona emersa per la caccia e quelli più reperibili, i T. jaculatrix, diventano 30 cm. Va da se che 180 lt andrebbero stretti, inoltre le vasche per gli arcieri devono essere basse ma ampie. Guarda questa vasca, che contiene anche un Monodactylus sebae da solo, il che è un errore e quella vasca non è idonea per lui ma per gli arcieri, ma ti fa ben capire che vasche servirebbero: http://showcase.aquatic-gardeners.or...1&vol=-1&id=93
Ovviamente si potrebbe inserire un branco più piccolo ma comunque non credo che 180 lt siano sufficienti.
Lo immaginavo,ho chiesto per scrupolo
Quote:
Hai visto mai gli Etroplus maculatus? In 180 lt secondo me sono la scelta migliore.
Non ci crederai,ma li ho visti giusto ieri sera spulciando questa pagina http://www.animalnetwork.com/aquariu...=18925&sts=all
devo dire che sono molto belli,sia con la livrea "wild" che con quella "orange",e poi sarebbe un opportunita per assistere alle famose cure parentali dei ciclidi

cardisomacarnifex, come scritto sopra, o metto gli uca nell 100lt o qualche pesciozzo nel 180.I badis sono davvero belli,un paio di anni fa li volevo inserire nell' asiatico,ma ho rinunciato perche non hanno un carattere molto socievole.Invece i Marosatherina ladigesi sarebbero una bella scelta,sono facili da mantenere e mi piace molto l'idea del branco che va da un parte all'altra della vasca
Quote:
LE Corbicule più che problemi con il sale hanno problemi con la "maturità" della vasca, nel senso che essendo filtratori necessitano di un fondo sufficientemente invecchiato e di un'acqua altrettanto matura.
Ok capito

edit: quanti Etroplus maculatus potrei inserire?essendo ciclidi piu di una coppia farebbe finire la cosa in tragedia?
un altra domanda: la salinita per un acquario salmastro senza granchi e perioftalmi va comunque variata ad ogni cambio d'acqua?
kukko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10142 seconds with 13 queries