Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2008, 11:07   #980
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve ragazzi
stamattina(ancora a luci spente qualcosa dovevo fare )ho fatto un cambietto d acqua per eliminare la patina oleosa che mi si forma in superficie -28d#
ho tolto togliendo con un bicchiere di plastica circa 5 lt d acqua e le foglie staccate dal tenellus e dalla ceratopteris -28d#
di solito effettuo cambi di 10 lt circa ogni 2, 3 giorni rabboccando a volte con osmotica pura , altre con Ro piu 1/6 di rubinetto,oppure con sola RO ambrata(foglie pigne torba etc) a seconda della conducibilita' che ho in vasca
stamattina avendo anche aggiunto 1/3 di dose di e 15 della dennerle(una pastiglia , disciolta in acqua d osmosi,che è la dose per 100 lt) e 5 ml di v7 (3 ml è la dose per 100 lt) ho notato che dopo l inserimento dei fertilizzanti il ph è sceso di un decimale
ora è a 6 spaccato
è una cosa normale?
aspetto l accensione delle luci per vedere se si rialza di un decimale come fa di solito
ho anche misurato gli no3 e stanno a 5 mg/l
la conducibilita' è a 137 us/cm e la temperatura è di 27°
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07701 seconds with 13 queries