Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2008, 11:24   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miskin

con lampada da 15w con riflettore in pvc cerchero' tra quelle che ho riportato e quelle che mi hai consigliato tu:

egeria densa, vallisneria spiralis, saggittari subulata, anubias nana , la microsorum pteropus e la cladophora, cryptocorine green, ceratophillum demersum


l'unico dubbio e' quali vanno in fondo quali in mezzo e in primo piano?
lo vedrai da te, comunque ti scrivo quelle che so: vallisneria in fondo -tieni conto che se si adatta alla luce le foglie si allungano e verranno a coricarsi sulla superficie dell'acqua, il flusso della corrente le condiziona nel verso in cui si piegheranno, io la metterei al fondo in un angolo. A me è rimasta bassissima credo per via della poca luce, però....
Anubias se prendi la nana puoi metterla davanti o legarla in altra posizione [esistono anche altre di dimensioni maggiori che vanno al centro], legata a un legno, o a un sasso, o interri appena appena le radici nere che scendono senza interrare il rizoma -tantopiù se metti sabbia, sarebbe meglio legarla, non è esigente in fatto di luce per cui anche se non è molto esposta va bene, anzi! per quanto riguarda il non interrare, x il microsorum vale lo stesso discorso, ma è più grande, è da centro. saggittari subulata non la conosco, leggo che diventa 10 cm, centro. crypto idem -anche loro va bene anche un posto all'ombra. egeria densa retro -la vedo un po' a rischio come luce ma puoi provare, mettila ben esposta. cladophora, vedi tu! questa tanto non la ancori. ceratophillum: o galleggiante, o fissato come un ciuffetto, cresce moltissimo e arriva anche questo alla superficie, non ha problemi di luce ed è un buon depuratore dell'acqua, se così si può dire.

fondo fertile: io ho usato quello della tetra e quello della dennerle, mi ci sono trovata bene.

fertilizzazione [ti anticipo!]: le piante che hai scelto sono poco esigenti per cui x il momento..... lascerei stare, puoi valutare più avanti, tanto comunque non si fertilizza da subito.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12238 seconds with 14 queries