Discussione: IL MIGLIOR SILICONE
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2008, 09:32   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma non sarebbe prima il caso di mettersi d'accordo su cosa si intende per "silicone migliore"?
Secondo me, quelli previsti per quell'impiego, tengono tutti, e "migliore" potrebbe riferirsi alla durata nel tempo, ma gli acquari, se costruiti bene e trattati come si deve, durano talmente tanto che viene difficile fare statistiche.
Ricordo che i primi acquari siliconati in commercio non avevano garanzia perchè, essendo una tecnica innovativa, non si aveva idea di quanto potessero durare gli incollaggi.
Costruendo una vasca è fondamentale la pulizia delle superfici di incollaggio. Tempo fa avevo letto che per tale pulizia è meglio usare l'acetone puro piuttosto che l'alcool denaturato perchè quest'ultimo può lasciare qualche residuo. E dopo aver pulito tali superfici, evitate le ditate.
Se invece per migliore si intendono proprio le caratteristiche dell'incollaggio, allora si dovrebbero conoscere i dati relativi ai carichi a trazione, taglio, torsione ecc ecc. Qualcuno sa dove trovarli?

PS: siete in grado di dirmi se il silicone nero è dovuto solo a pigmentazione oppure ha proprio caratteristiche diverse? Nel primo caso sarebbe solo una questione estetica
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09476 seconds with 13 queries