11-12-2008, 21:45
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
	| 
			
			 Guppy 
                        
			
			
			
			
				 
				Registrato: Nov 2008 
				Città: Avezzano (AQ)  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce  
				N° Acquari: 1 vuoto :D  
				Età : 36   
				   
				
					Messaggi: 211
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s) 
				
				
				
				
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da stefy86
            
        
     | 
 
    
        il punto è che l'acquario è sì un ambiente artificiale che noi cerchiamo di riprodurre,ma per far sì che che non diventi una mera mostra di animali colorati atti a soddisfare il nostro puro gusto estetico,il minimo che possiamo fare è cercare di ricreare quanto meglio possiamo le condizioni in cui vivrebbero in natura.ciò significa fornir loro almeno il giusto spazio e le giuste caratteristiche dei valori dell'acqua,il che è,francamente,il minimo.che poi non sia sempre possibile ricreare perfetti acquari biotopo,ok,ma obbligarli a farli "sopravvivere" in ambienti a loro totalmente estranei,no;i pesci sono allevati da anni e per ciò abbastanza adattabili,ma queste loro caratteristiche non vanno sfruttatate per il nostro piacere.la differenza tra vivere e sopravvivere è netta,come spesso qualcuno scrive "anche tu potresti sopravvivere in una sola stanza,murato vivo,se ti passassimo del cibo regolarmente..."ma lo chiameresti vivere?? 
  
     | 
 
    
 
 
no, sopravvivere....però campo uguale....comunque avete ragione...è più un punto di vista etico che altro...    
		
		
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |