Discussione: diatomee resistenti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2005, 14:13   #9
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fotoperiodo troppo breve è causa delle diatomee o del letargo dell'ampullaria? Nel week end la lumaca comunque si è svegliata ed è piuttosto vispa, solo che ha cominciato a mangiarsi le foglioline verdi della ceratopteris trascurando le diatomee sul vetro.
Per mettere il timer sul Mirabello avrò senz'altro notevoli difficoltà, considerata la mia assoluta incapacità anche a cambiare una sola lampadina... per cui rimando il problema.

Ma a questo punto mi sorge un dubbio: il fatto che accendo e spengo non precisamente alla stessa ora e non sempre per 6 ore (di solito accendo la luce la sera, perchè il giorno l'acquario riceve luce indiretta essendo in una stanza normalmente illuminata) può incidere sullo sviluppo delle diatomee?
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11224 seconds with 14 queries