|
Quote:
|
In ogni caso non penso che tu sei andato dal negoziante senza mai aver avuto un acquario a lasciarli 4000 euro in una botta sola, citi Rovero, ma senza tener conto che si parla di una persona che tiene acquari marini da 20anni ed ha scritto un libro!! La via di mezzo ่ sempre la strada migliore per cominciare, anche rovero non ha certo iniziato con l'atrezzatura che elenchi...fare terrorismo acquariofilo non credo sia sensato con questo hobby, altrimenti rimane un'hobby per pochi con la conseguenza che non crescerเ di livello, per concludere credo di possa iniziare con vasche meno "professionali" e farsi le ossa, valutando di volta in volta l'atrezzatura idonea da comprare a seconda delle esigenze degli animali che si vogliono allevare. Gli unici che vanno scoraggiati sono quelli che vengono a chiedere come allevare nemo per farlo vedere al figlio...
|
Secondo me qui non si tratta di fare terrorismo , ma di far capire alla gente che non si puo' improvvisare una vasca marina, pena l'insuccesso.
Io non sono andato dal negoziante e gli ho messo 4000 in mano alla ceca, mi sono prima documentato leggendo libri, il forum e chiedendo cosigli a chine sa piu' di me.
Son partito con le idee chiare su cosa volessi allevare e mi sono fatto un paio di calcoli se potevo permettermelo.
La cosa principale e' valutare bene quanto si ha a disposizione di budget e poi valutare cosa posso allevare, certosenza molte pretese, con uno skimmer mediocre, luci insufficienti e rocce al minimo.
L'80% della mia vasca e' stata realizzata col fai da te, una vasca pensata e realizzata per l'allevamento degli SPS, adesso ti faccio un rapido calcolo.
Taglio vetri + molatura con predisposizone del pozzetto, l'ho incollata io 300
mobile con struttura in acciaio e rivestita con pannelli di abete, fatto interamente da me 250
illuminazione composta da un riflettore cm100 tipo pfo, lampada 400w +2 attinici da 39w spesa circa 400
due pompe di movimento 200
pompa di risalita 50
Impianto osmosi 170
skimmer trovato d'occasione 150
reattore di calcio trovato d'occasione 150
reattore di zeolite autocostruito, 30
varia raccorderia in pvc circa 50
osmoregolatore autocostruito 30
impianto elettrico con chicca del plc per comandare le varie utenze 200
ROCCE VIVE DI BUONA QUALITA' circa 2000
15 kg di sale 60
set test tropic marin 150
rifrattometro per la salinita' 50
Il tutto supera i 4000 per una conduzione ottimale di una vasca SPS senza avere grossi problemi e per avere qualche soddisfazione, a questo bisogna aggiungere il popolamento dei coralli e pesci nel mio caso un migliaio di eurini.
Ora ripeto nessuno vuole scoraggiare i neofiti, nessuno vuole che diventi un hobby solo per pochi, ma realmente e' un hobby costoso.
Il discorso cambia se si vuole fare una vasca per soli pesci, oppure se si vuole fare una vasca di soli molli, ma ad oggi ho visto ben poche vasche condotte in questo modo, gli sps ce li mettono tutti e li vogliono tutti, anche senza garantire un minimo di condizioni ottimali.