Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2008, 21:59   #20
andve
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per consigliarti dovresti espormi meglio il problema


allora :
tipo di esposizione(cioe' per quante ore prende il sole il tuo laghetto)

profondita' del laghetto

con cosa lo vuoi popolare


il sistema che hai citato e' sicuramente il migliore ,devi pero' tenere conto di 2 cose


1 come gia' detto da tutti gli altri lo spreco d acqua con conseguenza "mani al portafoglio"

2 non basta di certo un "filo d acqua" ma ci vorrebbero almeno litri per abbattere le sostanze inquinanti

citazione:" Il segreto pare essere che l'acqua deve entrare da una parte e il troppo pieno deve essere nel punto opposto più lontano. "


dovrebbe avere anche il dislivello in entrata rispetto all uscita ,cioe' se l acqua in entrata arriva dall alto tu dovresti farla uscire nel punto pui basso e opposto del tuo laghetto con un rubinetto( una cosa impensabile visto che dovresti fare uno scavo apposta)


il mio consiglio che ti posso dare a riguardo e' : primo svuota tutto e lascia il tutto senza acqua per 2 settimane e pulisci bene bene le pareti e il fondo

poi per non avere l acqua verde devi assolutamente avere una lampada uvc (che praticamente brucia le alghe,da 9w per 1000lt) un buon movimento d acqua (penso che una pompa da 1000/lt/h possa bastare)e un buon filtro biologico(cosa che ti puoi costruire tranquillamente anche da solo come ho fatto io )
__________________
Laghetto 9000lt con koi giapponesi

acquario tropicale dolce da 200lt con discus

acquario marino da 400lt in allestimento
andve non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10265 seconds with 13 queries