Discussione: un esperimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2008, 19:19   #6
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come già rimarcato molte volte (ci sono molti topic a riguardo) tale pratica di mescolare med e tropicae è una emerita idiozia dal punto di vista acquariofilo, con qualche rischio dal punto di vista biologico ed è vista con molta preoccupazione da tanti biologi e ricercatori che si occupano di pesca e di invasione di specie tropicali nel mediterraneo e da chi si occupa di tutela delle specie med protette. Soprattutto in località vicine alla costa il rischio di produrre un adattamento tra patogeni tropicali specie mediterranee potrebbe non essere trascurabile, e 10 km di fiume tra la fogna e il mare potrebbero non essere sufficienti a garantire protezione. Maci sono numerosi altri motivi.
Personalmente sarei anche tanto curioso di sapere perchè tale pratica trova così ferventi ammiratori in Lazio centrale ma non, che so, a Messina, Catrania, Genova, Torino, Milano o Venezia, tanto per dire (su tre forum questa "novità" che in realtà è praticata senza successo, dibattuta dagli anni '70 e combattuta per esempio dalla forestale che stronca commerci abusivi di specie med protette che vanno a morire invasche tropicali, in sei anni è saltata fuori una volta da Cosenza, almeno trenta tra Roma e dintorni) . C'è qualche negozio che "ci marcia"?
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14790 seconds with 13 queries