Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2005, 13:18   #1
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Sono con voi che non è il top, ma uno può avvicinarsi all'acquariofilia anche con atrezzature piu modeste, la vasca è piccola e questo l'ho premesso, in ogni caso per chi è all'inizio come me palare di reattori e coralli duri non credo sia da consigliare come atrezzatura iniziale, certi sfizi si tolgono in un secondo momento quando oramai si è capito come gestire al meglio l'acquario...

Riguardo la mia atrezzatura, il mobile me lo sono autocostruito, la plafo l'ho presa usata con lampada di 3 mesi, l'osmoregolatore me lo autocostruiro con 30 euro, il resto, cioè i mangimi, il sale, e gli animali veranno a rate..riguardo l'impianto ad osmosi già lo avevo, ma i primi tempi uno che inizia può comprarla dal negoziante.
Ad un primcipiante non puoi mettere in mano una vasca colma di sps, reattore di calcio, 400W, ecc...il danno credo lo faccia cmq e non meno costoso di iniziare con una atrezzatura insufficente, considerando poi il danno con la perdita di animali...che credo sia la perdita piu immorale.

In ogni caso non penso che tu sei andato dal negoziante senza mai aver avuto un acquario a lasciarli 4000 euro in una botta sola, citi Rovero, ma senza tener conto che si parla di una persona che tiene acquari marini da 20anni ed ha scritto un libro!! La via di mezzo è sempre la strada migliore per cominciare, anche rovero non ha certo iniziato con l'atrezzatura che elenchi...fare terrorismo acquariofilo non credo sia sensato con questo hobby, altrimenti rimane un'hobby per pochi con la conseguenza che non crescerà di livello, per concludere credo di possa iniziare con vasche meno "professionali" e farsi le ossa, valutando di volta in volta l'atrezzatura idonea da comprare a seconda delle esigenze degli animali che si vogliono allevare. Gli unici che vanno scoraggiati sono quelli che vengono a chiedere come allevare nemo per farlo vedere al figlio...

Perdonate gli errori ma sono di fretta.
Matteo
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08908 seconds with 14 queries