Discussione: KH si KH no KH bho!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2008, 15:28   #12
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Cittā: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte quello che ti ha detto babaferu, ossia che la CO2 non influisce sul kh ma sul pH (se e solo se il kh č abbastanza basso e quindi non funge da tampone!)

Quote:
non posso "tagliare" la mia acqua con quella commerciale?non posso usare la mia acqua povera di KH per i rabbocchi e quella commerciale magari tagliata con la mia per i cambi?
inoltre l'acqua commerciale ha bisogno di essere trattata con il biocondizionatore?
Immagino che per "commerciale" intendo d'osmosi, in tal caso quest'acqua ha valori di gh e kh prossimi allo zero, e per questo viene usata per tagliare quella del rubinetto che generalmente ha valori troppo alti per un acquario tropicale.
Al massimo puoi comprare i sali da aggiungere all'acqua, cosė puoi far salire il kh a tuo piacimento(attento che perō aumenta anche il gh!!!) e tenere il pH stabile. Anche nell'acqua d'osmosi č bene mettere un biocondizionatore perchč anche se non ci sono metalli pesanti, questi prodotti offrono protezione per le mucose dei pesci e delle volte sono integrati con vitamine.

In qualche topic vecchio si parlava dell'inutilitā di alcuni prodotti, citai per l'appunto PH/KH Minus (o Plus) della Tetra.č solo robaccia che che si aggiunge all'acqua che non serve a nulla e che altera(tra l'altro solo momentaneamente) i valori senza risolvere niente. Buttalo.
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nč poco nč troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09767 seconds with 13 queries