Ho la tua stessa situazione (e mi sono pentito di non aver fatto il pozzetto...)
|
Quote:
|
1- Visto che il sifone stabilisce l'altezza acqua in vasca, a che altezza devo tenerlo? Qual'e' il filo di tracimazione di questo sifone? Vedendo sul sito di Durso sembra a metà del T... ma vorrei essere sicuro..
|
Non è proprio così: dipende molto dalla portata della pompa di mandata. Io ho messo a circa metà del tubo dello scarico una giunzione in modo da poter sfilare la parte superiore del tubo senza vuotare la vasca. In tal modo ho potuto regolare la sua altezza in modo che il livello dell'acqua fosse quello voluto.
|
Quote:
|
Come faccio a proteggere l'ingresso del tubo in modo tale che non prenda anche pesci ed altro? metto una retina sull'imbocco del tubo? E' grave non avere una tracimazione a pelo d'acqua che in questo caso perderei?
|
Io non ho messo nulla perchè non ho nulla che possa bloccarmi un tubo del 40, ma puoi mettere la rete.
Per la tracimazione al pelo il problema è la pellicola oleosa che si forma in superfice. Occorre regolare bene le pompe di movimento in modo che la franfumino. Inoltre tieni il gomito del sifone più corto possibile in modo che aspiri l'acqua poco sotto la superfice.