|
|
Quote:
|
|
ho chiesto come mai le piante sembrano non in tanta buona salute e un pò marroncine e morenti anziché verdi e il negoziante ci ha detto che forse può trattarsi delle luci non sufficienti ma che sta a noi risolvere il problema, e che se seguiamo i consigli dei forum va benissimo ma lui ha allestito acquari ada da dieci anni e se non ci stanno bene i suoi consigli non ci vuole più vedere. insomma benché io sia stata il più gentile possibile praticamente ci ha detto fate quello che dico io, altrimenti peggio per voi...
|
sicuramente li avra allestiti...ma prima di tutto lui non sara un principiante ma un ottimo acquariofilo per se stesso e "negoziante commerciante" per gli altri.... e poi qui si sta proprio discutendo sul fatto che anche se per molti gli acquari allestiti ada sono il top...sicuramente non sono adatti a principianti!!!!
|
|
Quote:
|
1) oltre alle luci 2 t5 da 54 w non ci sono altre luci ma apparentemente se ne mettiamo altre dovremmo aprire la vasca, cosa che non vorremmo fare, quindi per ora non vedo soluzione;
2) filtro : come sopra non ce lo cambiano ma ci ha detto che se lo cambiamo adesso dovremo aspettare altri 20 giorni che si ambienti, quindi non se ne fa nulla...
|
per le luci non cè prblema..come detto anche con poca luce si puo fare un bel lavoro...con piante poco esigenti si possono fare bei layout davero!!!io per esempio solo con anubias e muschio ho allestito ben tre vasche...e a mio parere meritano tutte e tre...certamente non mi sono mai imbattuto in vasche del vostro litraggio...ma tranquilli per le luci...poi al massimo si potranno provare dei progetti sul fai da te per aggiungere delle luci se cè spazio.
per il filtro: curioso sapere che cambiare il filtro (cioe spostare il materiale filtrante da un filtro a un altro) provochi un ritardamento dell'attivazione mentra fare due cambi quasi totali no!!! senza parole
|
|
Quote:
|
2) il substrato Ada utilizzato è composto da aqua soil amazonia (27 l) e power sand special (18 l) - sopra ci sono dei quarzi bianchi chiamati oasi.
secondo il negoziante i cambi d'acqua a 3/4 sarebbero indispensabili con questo tipo di substrato in quanto si tratterebbe di terre molto acide e il cambio dell'acqua servirebbe a diminuirne l'acidità
|
per il sustrato ada non sono il piu esperto...anche se fosse non si parlerebbe di cambi quasi totali su quel litraggio e non cosi frequenti e assolutissimamente non prima dell'attivazione!!!!!!! poi secondo lui il cambio andava fatto con l'acqua di rubinetto quindi il suo ragionamento era : "l'ada rende acida l'acqua quindi te cambi quasi tutto spesso con acqau di rubinetto che avra ph basico cosi ogni cambio e una botta di ph per i pesci"!!!!!!! vabbe...
|
|
Quote:
|
|
a) il CLORO non me l'ha voluto dire né ha voluto fare il test anche perché non aveva i test in negozio. sostiene che il cloro sia volatile e che non serve misurarlo fino a quando non si mettono i pesci, e che se poi insistiamo a togliere il cloro si può comperare un biocondizionatore, ma gli ho detto che al momento non voglio comperare più nulla
|
qua ha ragione lui!!!!il cloro non si misura...basta far riposare l'acqua del rubinetto per un giorno e il cloro volatile se ne va da solo dall'acqua!!!
|
|
Quote:
|
b) ph: oggi era a 7,5 ci ha detto che andava bene e che era merito dei due cambi d'acqua fatti
c) nitriti: 0,100 quelli ci ha detto che erano alti ma che sarebbe normale perchè ancora la vasca deve ambientarsi
ad ogni modo ci ha detto che le 20 gocce ogni due giorni di green bacter della ada servono a far attivare il fondo e che dobbiamo solo avere pazienza.
|
magari se il ph e alto è si merito dei cmabi ma cioe...che pesci vi voleva farvi mettere...perche voleva mette sto ph a 7.5 rimane un mistero!!!!vabbe..anche perche se la vostra idea era di mettere discus o altro quel ph significava morte certa dei pesci!!! Comunque è vero che il prodotto rendeva piu facile l'avviamento del filtro....ma i cambi hanno l'effetto contrario e si corre il rischio di una vasca che non si avviera mai...la mia prima vasca aveva avuto tali problemi per colpa sempre di un negoziante con il risultato di 4 mesi di malattie e morti prima di ormai 2 anni e mezzo di salute!!
|
|
Quote:
|
4) quanto al termoregolatore non capisce perché la temperatura rimanga bassa, e ci ha detto che mettere due termoregolatori può essere un'opzione ma non necessariamente la soluzione, ad ogni modo la soluzione lui non ce l'ha.
a questo punto ho pensato che se riesco a scaricare qualche foto dell'acquario la metto qui così capirete quel che diciamo. l'allestimento è bello come vedrete ma le piante a nostro avviso sono marroni e stanno morendo, si stanno annerendo anche le foglie delle felci di giava sui legni.
e qui il negoziante ha detto che non dobbiamo toccare nulla, solo aspettare che qualcosa cresca e che a suo avviso ciò accadrà. mah!
ho un ultimo dubbio, vale la pena che andiamo ad informarci da qualche parte sul web da qualche patito di questo metodo ada per sapere se contrariamente a tutto ciò che ci sembra il negoziante in realtà potrebbe averci consigliato correttamente?
ciao a tutti e grazie di cuore!!!
|
per il riscaldatore non so....non ho ancora capito quanti watt è ma forse so io scem!!!!....per le piante....come gia detto quelle che hanno bisogno di piu luce moriranno a meno di miracoli...quelle che hanno bisogno di poca luce magari si stanno ambientando e si riprenderanno..qualche foto aiuterebbe!!...Per chiarimenti su ADA provate a chiedere in fertilizzazione...o in allestimenti...o anche senza chiedere provate ad usare la funzione cerca sul forum!!!..io non lho mai usato e non so proprio aiutarvi su questo!!!!
Spero di aver risposto a qualche dubbio!!!!