a me sembrava una bacopa caroliniana...di un verde così chiaro e con uno stelo così grosso...
cmq guarda qui
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat042.htm
ma poi la ludwigia PALUSTRIS è acquatica????dal nome sembrerebbe una di quelle piante "adattate" a uso acquaristico che tempo 6 mesi(ho letto)ti salutano e se ne vanno
in ogni caso nei negozi tradizionali hanno prezzi assurdi, qui a mn 8 € l'una, io le ho prese tutte insieme online
ma le bolle da dove vengono?non sarà un areatore?se è così spegnilo, ossigeno non ne serve