Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2008, 19:12   #20
Oriphier
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mugello - Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
di notte diventano vagamente più attivi ( dopo essersi ambientati adeguatamente alla vasca ) per l'alimentazione vanno bene anche le pastiglie per pesci di fondo ( tieni conto che mangerà nei periodi di minor "movimento nella vasca" ) dovresti quindi nutrirlo la notte a luci spente ( minor luce possibile ), ogni tanto puoi integrare appunto con cibo congelato.

Un fondo fine è consigliato dato che ama nascondersi sotto di esso durante il giorno, talvolta li piace giocare a fare il "morto" ( controlla sempre anche quando lo trovi in pose mortuarie ), consigliati anche cespugli abbondandi di V. dubiana e nascondigli vari ( in alternativa delle tumulazione nella sabbia ).

Per quanto ne so la riproduzione è molto difficilte ( pochi casi documentati in cattività ).

Relativamente al dimorfismo sessuale la femmina è più "piena" sul ventre, e a parità di "età" è più grande.

come comportamento è molto pacifico, teoricamente dovrebbe predare piccoli pesci la notte anche se personalmente ha sempre preferito le larve di gambero agli avanotti di guppy (sick!)
Oriphier non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09094 seconds with 13 queries