Discussione: Rivulus marmoratus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2008, 15:39   #16
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..anch'io, però, come Monstrum ho qualche dubbio per la convivenza con granchi!.... Non ho mai allevato granchi, ma credo che per loro valga un acquario monospecifico...

..in ogni caso posso solo consigliarti, (e lo consiglio a tutti gli amici della sezione salmastro) di provare con i killi delle zone temperate!...
...sono pesci affascinanti, perfettamente adattabili alle nostre temperature (attualmente, anche per quest'anno i miei fundulus zebrinus stanno svernando all'aperto..) e molti di loro perfetti per piccole vasche con abbondante uso di sale (marino e non)... e in più facilmente riproducibili!
..inoltre in natura i loro biotopi sono anche a rischio, e quindi il mantenimento in cattività diventa anche necessario alla loro conservazione...
..... e così si fa anche un'acquariofilia compatibile con l'ambiente (nessuna specie viene più prelevata in natura e tutte le uova provengono da allevatori europei e non...)...
....cosa si può chiedere di più?

ps: la foto in allegato presenta un fundulus heteroclitus, una specie nordamericana e spagnola perfetta per piccoli acquari salmastri...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18498 seconds with 14 queries