Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2008, 09:58   #5
dani_78
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Betta in riproduzione. Consigli pratici per uova e avanotti.

Salve,
ieri pomeriggio la mia neo-coppia di betta splendens ha deposto le uova ed il maschio, dopo l'accoppiamento e dopo aver curato le uova affinché si collocassero nel nido di bolle ecc ecc.. (insomma, tutto da manuale), le sta adesso sorvegliando.
E' per me la prima volta e sono affascinato, soprattutto dal rituale del corteggiamento.
Ho letto degli articoli, ma ho dei dubbi operativi. E vi sarei grato in un aiuto.
Vengo al punto: la coppia si trova in acquario di 130 litri con piante e pochi altri pesci (corydoras e due piccolissimi e insidiosi barbi, che non son riuscito a togliere, avrei fatto troppo casino in vasca...).

domande:

1)E' giusto acquistare per il momento una sala parto in rete e porvici gli avanotti? almeno sino a quando non si nutriranno senza artemie?

2) E soprattutto: se poso usare la sala parto, mi consigliate di recuperare le uova ancora da schiudere (cioè nelle prossime ore)? O è meglio farle schiudere in vasca?

3) Se posso togliere già le uova, per esperienza posso toglierle con un retino a maglie fitte?

Scusatemi per le domande così pressanti, rileggendomi mi ricordo alcuni miei clienti che mi angosciano con i loro amletici dubbi legali... ;)

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi...
dani_78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries