Discussione: Fetilizzazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2008, 18:38   #26
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
facciamo un po di ordine andando per gradi

partiamo dai valori del tuo profilo:

Quote:
PH 8.0
GH 17°
KH 8°
NH3 0 mg/l
NO2 <0,3 mg/l
NO3 circa 25 mg/l
O2 7
se metti acqua RO appena entra in vasca prenderà un PH pari a quello presente, quindi PH 8

in ogni caso i valori non sono male per la coltivazione delle piante e per 'alcuni' tipi di pesci presenti in vasca

purtroppo hai come fondo del ghiaino e quindi va considerata una attenta fertilizzazione del fondo o le piante non riescono a svilupparsi, idem per quanto riguarda la fertilizzazione della colonna d'acqua (a meno che non cambi qualcosina e decidi di utilizzare la semplice acqua di rubinetto decantata e con un po di biocondizionatore per i metalli pesanti, zinco e rame in testa)

puoi procedere con cambi piccoli utilizzando solo acqua di RO, quindi nel cambio settimanale del 10% utilizza solo acqua di RO versandola lentamente in vasca per evitare sbalzi osmotici ai pesci che passano da quelle parti

se vuoi puoi fare il cambio 2 volte a settimana sempre del 10% (10 litri di acqua)

continuando così puoi portare il KH a 5 o 6dKH ed il GH scendera di conseguenza

dici più che bene nel voler fare le cose in maniera graduale

per il PH hai due strade, aspettare che la vasca maturi qualche mese/anno o pensare ad un impiantino di CO2 magari anche con il semplice impianto a lievito o fermentazione ... come detto qualche pianta non sopravviverà (ma mai dire mai) ma certamente puoi farti un acquario 'low tech' con tutte le sue soddisfazioni
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09642 seconds with 13 queries