Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2008, 15:34   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
che il vetro non si puo' forare chi lo dice ??
lo puoi forare in casa (se possiedi l'attrezzatura specifica), oppure lo puoi portare da un vetraio !!!

pero' secondo me forarlo non mi sembra la cosa ottimale.... come non mi sembra un granche' usare il plexi... che dopo un po ingiallisce e si microrica !!

se permetti potresti costruire una cornice ad incastro ce poggia sul bordo del vetro in plexi e su di essa fissare le cerniere e il coperchio.... materiale consigliato vetro-- tanto sarebbe talmente piccolo che nemmeno peserebbe molto...

x la cornice guarda qui' questo e' il progetto del mio cperchio.... guarda come ho costruito la cornice ....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...074012#2074012

o senno' potresti fare una cornice interna in vetro.... siliconata perimetralmente all'interno della vasca diciamo chesso a 5mm dal bordo.. e su di essa potresti appoggiare una lastra di vetro guarda caso da 5mm (in modo da avere a paro del bordo il coperchio .... ti basterebbe farti fare un foro da un lato (dal vetraio) e il gioco e' fatto !! x aprirlo usi il foro ...

questo altro sistema e' molto meno malloppone di un cperchio con cornici varie... e anche piu' semplice da fare !!! te lo consiglio
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14224 seconds with 13 queries