Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2008, 18:55   #34
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
chiuso75, per me i ciano ci sono solo per diesquilibri nella flora batterica. Stai spingendo talmente tanto che i batteri crescono a chiazze e, dove crescono meno, i ciano possono prendere il sopravvento. Finchè non avrai un equilibrio con uno sviluppo batterico costante ed uniforme, avrai i ciano. Personalmente non sto a valutare ossido-riduzione e se c'è un legame coi ciano, per me è indiretto; per me se ci sono, significa solo che in quel punto i batteri crescono male ed è colpa di come noi li nutriamo. Se si lasciano stabilizzare le cose, spariscono spontaneamente.

Per il cibo fai attenzione a non sovradosare, spesso basta una dose molto più bassa di quanto si pensi. Ai coralli non fa certo male, ma se il carico organico sale troppo, i coralli scuriscono e quando te ne accorgi è un po' troppo tardi. Tieni presente che la giusta dose non è quella per aumentare la crescita, ma per non farli morire. Più il carico organico si avvicina al minimo sufficiente per non farli morire, più i colori saranno COLORI, ma maggiore sarà il rischio di perdite. Per i bio sospendi pure, non rischi nulle e sei sempre in tempo a ridarli ed alle dosi appropriate.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10653 seconds with 13 queries