Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2008, 22:39   #240
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pfft, chiedo perdono, però è un argomento veramente interessante, che mi sono letto tutto di un fiato e mi è un po' dispiaciuto avere l'impressione finale che non si fosse arrivati a nulla di concreto.. ci sono volute tre pagine perchè in due non si capivano... non per volerli giudicare, insultare o criticare, ci mancherebbe altro, è il limite intrinseco della scrittura.

Solo volevo esortare (a modo mio, naturalmente ) a cercare di tirare delle conclusioni utili.

Quello che ho capito io, così magari do la mossa, è che gli inorganici, entro limiti accettabili non hanno grossi effetti sulla colorazione e i valori che consideriamo "troppo" bassi, spesso non lo sono in realtà (sanzucht2 dice che finchè il fotometro rileva qualcosa va bene). Gli organici hanno maggiore effetto sulla densità di zooxhantellae e per tenerli controllati serve in primis un buon sistema (vasca+rocce), pochi pesci, buon schiumatoio, la "giusta" alimentazione, nel senso che ne va data in genere meno di quanto intendiamo, perchè aiuta la crescita ma anche le zoox a proliferare.

Ora aspetto repliche, naturalmente...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11319 seconds with 13 queries