Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2008, 19:41   #8
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 44
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Il materiale che ti occorre per la parte elettrica è:
4 Ballast da 18W (costano circa 4/5€ cad.)
1 Scatola dove contenerli (io ho usato una cassetta elettrica per muratura 5€)
4 Starter con relativi porta starter (pochi centesimi cad.)
8 Ferma canaline elettriche (sono quei ganci a U dove si agganciano i tubi elettrici, dovrai prenderli del diametro dei t8)
12 Mammut della dimensione degli attacchi elettrici dei neon
15 + 15 Mt di filo elettrico di due colori diversi(io ti consiglio di farlo con il filo singolo, e poi li unisci in un raccogli filo)
Timer (dipende se vuoi farli accendere tutti singolarmente o a coppia)
Spine idem ai timer
Fascette stringifilo
Nastro isolante
Tutti i materiali sono di facile reperibilità. Troverai tutto da qualsiasi ferramenta.

PREMETTO CHE IL MIO COPERCHIO NON E' STAGNO quindi se lo vuoi stagno dovrai usare delle cuffie stagne, io sapendo che nessuno ci avrebbe messo le mani lo fatto così, prendendo alcuni accorgimenti, ma potrevvero non essere sufficienti in alcuni casi: tipo posizionare le lampade ad una certa distanza dall'acqua, l'acquario e aperto quindi non si crea condensa, per proteggerlo dall'acqua inserisci un foglio di plexyglass se vuoi mantenere il mio progetto.
COME TE LA CAVI CON L'ELETTRICITA'? Se non te la senti, lascialo fare a qualcuno competente, in se la cosa non è difficile, MA CON LA CORRENTE NON SI SCHERZA!.
Fammi sapè se devo continuare
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries