Discussione: Il senso dei "biotopi"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2008, 14:56   #109
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh il discorso riproduzione è un altra cosa, io posso fare un fritto misto di piante provenienti da asia, africa e america e tenerci gli scalari in acqua di rubinetto non vuol dire che la riproduzione sia impossibile anzi... o se faccio un acquario di sole pietre con dentro un ossigenatore e ci metto dei lebistes sono sicuro che ci saranno cmq le riproduzioni... penso che se vado a spulciare il forum ne troverò molti di questi esempi, ma questo non significa che ho creato un biotipo o vasca tematica.
Tant'è che sono convinto che ricreando un ambiente di acque nere (tanto x fare un esempio) o un ambiente OTRAC quindi con valori abbastanza estremi i pesci andrebbero fatti ambientare gradualmente (a meno che non si tratta di pesci di cattura) ma qui se ho detto la castronata del giorno bacchettatemi pure.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11027 seconds with 14 queries