Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2008, 11:11   #10
ikeolivotto
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ancona
Azienda: Oce.AN
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ikeolivotto

Annunci Mercatino: 0
Re: X IKE ....come si riconosce il fito maturo???

cioa! allora per fare la conta si effettuano delle diluizioni del fito e poi si contano con un microscopio ottico .
se diluisci di 100 volte il numero di cellule che vedi va moltiplicato per 100 se diluisci mille per mille e cosi via. si diluisce per facilitare la conta.
ovviamente il volume che guardi deve essere noto per esempio 10 microlitri o cosi.

a casa mi baserei piu sul colore.
tenere una sola coltura e rischioso ti consiglio di farne diverse e prelevare in modo alterno dalle varie colture
ike

Originariamente inviata da acqua1
amici allevatori....
ho qualche pulce nell'orecchio.......IKE grazie per le guide.....e la disponibilità....ma ho letto....
50000 cell/ml....??
immagino sia 50000 cellule a millilitro....
credo. .... serva un microscopio elettronico???
...ma............... a livello hobbistico.....
l'unico mezzo per valutare il fito, è il colore????
e poi.....
con un prelievo del 20 % giornaliero....e reintegro con acqua fresca(nuova)senza fertilizzare.......quanto può durare una coltura???
e i primi 7 giorni di vita degli ocellaris in che percentuale devo aggiungere giornalmente fito alle larve???
avrei altre 3000 domande......

ciao




grazie ike
ikeolivotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10990 seconds with 13 queries