Discussione: Apistogramma agassizi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2008, 23:06   #2
emanuro
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a emanuro

Annunci Mercatino: 0
Apistogramma agassizi

Ciao a tutti! Una mia coppia di A. agassizi ha recentemente deposto. Il maschio lo avevo acquistato solo pochi giorni prima. Purtroppo le uova dopo due giorni erano scomparse, a parte una ammuffita che era rimasta lì.
Ora vorrei capire se la causa è la Rineloricaria che ho in vasca, se è colpa dei valori dell'acqua (tipo il KH troppo alto, intorno a 6-8) o se si tratta di qualcos'altro, tipo il fatto che la stanza di notte sia molto buia e che magari la Rineloricaria, l'Otocinclus o il (sottomesso) maschio di Dicrossus potrebbero averle mangiate senza che la femmina sia riuscita a farci nulla (propendo più per il Loricaride, tendenzialmente notturno).
Voi che dite?
Ciao
Ema
__________________
Emanuele Biggi
www.anura.it
emanuro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09053 seconds with 13 queries