|
Grazie totodiscus per il miniriassunto di come funziona un acquario, ma non sono un novellino di certo..
Come ho già scritto prima, mi interessano molto di più le piante che i pesci, infatti il 300Litri lo voglio comprare per poter piantumarlo al massimo (50cm di profondità aiutano molto nell'allestimento), e sul 180L apparte le piante che richiedono poca illuminazione, come l'egeria densa o la vallisneria per esempio lascierò i guppy dove vorrei fare un piccolo allevamento di quest'ultimi.
Invece sul grande acquario, vorrei cimentarmi sull'allevamento delle caridine crystal red e neritine, e naturalmente lo riempirei con i miei amat muschi, riccia che sul piccolo attualmente stenta molto a crescere in fondo per via dell'illuminazione, e magari qualche piantina rossa.
Ho preso questo mese un'impianto d'osmosi, e vorrei automatizzare tutte le 2 vasche con l'aggiunta di qualche vaschetta utile per i dosaggi dei fertilizzanti e cambio d'acqua.
Per quanto riguarda l'altezza di un'acquario sopra l'atro effettivamente non è il massimo, in quanto il piccolo devo sedermi a terra per visionarlo, ma può anche starci...
invece il grande si troverà ad altezza occhi a circa metà altezza acquario;
per la pulizia lascio 30cm sul piccolo che dovrebbero bastare, invece sul grande nessun problema ma servirà una sedia o scaletta.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
|