Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2008, 00:48   #226
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra,
Quote:
non puoi pretendere che si prenda per oro colato quello che dici.
non sono io a dire queste cose , la barriera corallina è poverissima di no3 e po4 e ricchissima di zooplancton e fitoplancton, lo sostiene rovero , borneman , un pò
tutti insomma ...
Quote:
e quando non capisco una cosa ti chiedo di spiegarti.....domandare è lecito rispondere è cortesia.
non lo vuoi fare?? fà nulla amici come prima
ma dovresti essere tu a spiegare quello che stai sostenendo. non so dare spiegazioni al fatto che una vasca ricca di fosfati e nitrati , riesca a mantenere il colore... è comunque una anomalia ...mi stai facendo responsabile di una cosa che sinceramente in 10 anni di acquariofilia , è la prima volta che sento ...ma ormai con te sono abbituato
sanzucht2, i "liquidi" generalemte contengono tutto .gli amminoacidi sono la base del nutrimento , io per nutrimento organico , intendo i preparati appositi , tipo h&s superfood , booster ecc ecc ...
Quote:
preferisco avere un numero elevato di pesci e uno schiumatoio performante che mi regola il carico organico
il fatto di avere molti pesci , però è una scelta non di gestione , li hai messi perchè come capita spesso non hai saputo resistere alle tentazione, poi ovviamente questa scelta comporta lavoro e spese notevolmente superiori con risultati sicuramente più faticosi, infatti cambi , se non ricordo male , il 20 % alla settimana ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14680 seconds with 13 queries