Discussione: rocce vive!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-10-2005, 14:49   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
A me le helopora non fanno impazzire, ne metteri solo una piccola parte...
Preferisco le rocce formate da scheletri madreporici ormai ricoperti di incrostazione calcarea, tipo le cosiddette fiji... le heliopora sono sempre scheletri di corallo, la heliopora coerulea, ma sono sono scheletri "freschi", formati da coralli morti da poco e quindi non molto colonizzati... in molti casi queste rocce sono tornate alla vita presentando la nascita di nuove colonie di polipi, nate e sviluppate da una parte sopravvissuta... Inoltre per la loro forma, secondo molti non sono in grado di offrire uno spessore sufficiente ad una completa denitrificazione...
Se la quantità di microrganismi presenti sulle rocce non dipende certo dalla loro tipologia, credo comunque che il fattore limite delle heliopora sia il completo insediamento batterico all' interno di esse.
Parere mio, che magari è totalmente sbagliato...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18759 seconds with 13 queries