|
Ecco, io avevo pensato alle rocce vulcaniche (ho l'Etna a un'ora di strada, quindi ho la possibilità di prenderle e scegliere le più adatte sia come forma che come dimensione), che sono frastagliate e porose, quindi con una superficie che ritengo adetta...ma volevo avere un parere da chi è più esperto di me, queste sono mie idee e volevo capire se sono del tutto sbagliate o no.
Riguardo la colonizzaqzione batterica, non esistono attivatori batterici degli di considerazione in grado di accelerare il processo?
Aggiungo una cosa: la vasca la metterei con il lato corto a muro, quindi con i due lati lunghi e uno corto visibili; pensavo dunque di fare una sorta di muro al centro.
Anche questo aspetto mi interessava approfondire, dal momento che tutte le vasche che ho visto sono sempre con il lato lungo frontale.
Qualcuno ha l'acquario disposto così? se si, si possono vedere le foto?
grazie!
__________________
claudio
|