|
Originariamente inviata da ale.com
|
se poso dir la mia sulle foto.. sono molto migliorabili.
nella prima c'e' del micromosso, e' leggermente sovraesposta e non e' ben a fuoco. Lavorando con diaframmi bassi (f3?) dovresti riuscire a fare una foto di maggior effetto, con il soggetto lontano perfettametne a fuoco e le foglie in primo piano sfuocate.. e abbassa un pochino l'esposizione. se la tua macchina supporta il bracketing, usalo. Almeno la nikon credo abbia questa funzione.. non conosco questa sony ma il fatto che sia ultrapiatta mi fa dubitare della qualita' (rispetto alla nikon).. magari se verso ora di pranzo ho un po' piu' di tempo cerco una scheda..
la seconda e' mossa.. e un pochino sovraesposta.
nella terza.. la foto e' offuscata dal riverbero di neon o flash sul pelo dell'acqua.
se non ricordo male sul sito di Maurizio Nicosia (Nico) c'e' un bell'articolo sulla fotografia in acquario..
|
Non era mio intento fare buone foto...
Comuqneu rispetto ad altre queste non sono malaccio...non ho neanche usato un cavalletto...x questo il mosso credo...diaframma dovrei aver usato il 3...x quanto riguarda la macchina la nikon è meglio ma adesso non la ho a milano...di solito uso quella...il bracketing non so cosa sia...
x quanto riguarda il riflesso credo ci sia perchè la foto è fatta da sopra...
ciao