Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2008, 18:32   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ecco per il pesce ok, lo permuti o qualcosa del genere l'importante
che non sia nel tuo nanetto, lui andrà sicuramente a vivere meglio,
a tutto vantaggio del tuo nano.........

skimmer: piu o meno lavorano in questo modo:
per riuscire ad eliminare gli inquinanti disciolti nell'acqua lo skimmer
deve produrre una quantita piu possibile numerosa e "fine" di bollicine
e stare piu alungo possibile nel tubo ( colonna di contatto) ....piu le bollicine
stanno in questa colonna di contatto piu le molecole di inquinanti si attaccano alle bollicine.....spero di essere stato chiaro.....

quindi tu devi cercare (agendo sulla vite, girandola di pochi ml. per volta) riuscire ad ottenere un buon numero di bollice il piu possibili "fini" quando
riuscirai ad ottenere questo ....devi aspettare anche un giono o due prima di vedere la "schiuma" che si depoita nel bicchiere.....anche qui spero di essere riuscito a spiegarmi .........insomma se lo regoli bene stai sicuro che schiuma...magari non come altri skimmer "seri" ma schiuma......
tranquillo che anche gli skimmer seri ci mettono giorni a schiumare......

tieni piuttosto sempre pulito il "bicchiere" ........
se hai dubbi chiedi......

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09969 seconds with 13 queries