Diciamo che la quantità di piante che hai in mente è insufficiente.
L'aponogeton crispus tieni presente che potrebbe diventare nel giro di qualche mese, la protagonista incontrastata dell'acquario.
Detto questo, io metterei una bella X rossa grossa come una casa sulla cabomba, difficile da mantenere bella e rognosa quando inizia a disfarsi.
Piuttosto della bella rotala rotundifolia.
Poi sta a te decidere man mano che allestisci, l'acquario è perennemente in rivoluzione, io al posto della cryptocoryne parva (che è pittosto lenta) metterei delle cryptocoryne normali, da prato una bella manciata di pogostemon helferi, pianta magnifica, l'eleocharis va bene (se la dividi in micro ciuffi e li pianti uno a uno).
Le echinodorus lì vanno bene, anche le ozelot, vedi tu.
Sui legni tanto muschio, abubias (soprattutto sotto l'aponogeton), microsorum species o filiphine.
|