|
quoto completamente esox. se si ha abbandonato il sotto sabbia c'è il motivo, la falda freatica è differente. la porosa ti uccide anche 1 pianta, col tempo. soprattutto in vasche piccole.
io piuttosto metterei un cavetto riscaldante che ha tre vantaggi:
1 scanda il fondo e permette un ricircolo dell'acqua(effeto falda): quella fredda entra verso il basso, quella calda esce.
2questa azione permette di non avere il ondo anossico ma comunque con un basso livello di ossigeno. permette la riconversione del fe3 in fe2 (molecola di ferro che ha assorbito un atomo di ossigeno e non è utilizzabile dalle piente, quello che si misura coi test; in molecola di ferro con 2 atomi d'ossigeno, quello che le piante si ciucciano.)perchè la molecola di ferro cede un atomo di ossigeno al fondo
3 abbassamento nitrati, per la lenta circolazione dell'acqua e l'ambiente scarso di ossigeno.
una curiosità: lessi anni fa una rivista(contemporanea ai primi cavetti riscaldanbti) che proponeva la falda. era un vecchio sotto sabbia senza porosa, non funzionante. il tubo serviva per caricare l'acqua ai cambi, causando il flusso dal fondo alla colonna, ricambiando l'acqua stagnante nbel fondo. dopo di che i cavetti.
l'intercapedine ci sta che abbassa i nitrati(simile a jeaubert x marino).
piuttosto metterei l'anidride! al minimo(fai i test e guarda il ph) ma sempre l'anidride, anche per 30 litri!
baci
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!
quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
|