Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2008, 22:33   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
eh si, è un'argomento trito e ritrito

vai tranquillo, certi siti hanno dato informazioni sbagliate e poi la gente si lascia influenzare... Può darsi che in natura la vallisneria abbia proprietà leggermente anestetiche sul terreno, potrebbe esere una tattica di sopravvivenza, oppure potrebbe impoverire il terreno di qualche nutriente specifico... ma nei nostri acquari, così piccoli e nutriti, difficilmente si può notare questo problema, anche perchè gli allestimenti poco superano i quattro cinque anni. Magari in acquari di 10 anni si potrebbe pensare di valutare se ci sia davvero qualche effetto collaterale con una bella popolazione di vallisneria, ma per ora...

vai tranquillo, e buon allestimento
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13005 seconds with 13 queries