Discussione: Sottosabbia inverso???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2008, 14:32   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mansell
...ma ancor di più nel vetro sinterizzato dove nel migliaia di cunicoli l'acqua è quasi stagna e priva di ossigeno....infatti era per questo motivo che alcuni (come o scritto ieri) stendono un letto di siporax (o simile) appena sopra la "griglia", per favorirne la proliferazione, ma la cosa bella è che io l'ho scoperto per caso...quando qualche mese dopo l'introduzione della griglia avevo notato un'abbassamento sensibile dei nitrati, è stato così che poi mi sono informato sul perchè!!!
Se prendi per buono,ed in parte loè, questa caratteristica del siporax,devi fare lo stesso per quello che riguarda la sostituzione del siporax(consigliata dopo 7 - 8 mesi di onorato servizio).In quanto quei "migliaia di cunicoli" hanno il tremendo vizio di intasarsi andando ad inficiare la prerogativa denitrificante,facendoli tornare a dei comuni cannolicchi,sono con un a capacità maggiore,per quello che riguarda l'insediamento della flora batterica.
Credimi la denitrificazione,è meglio vincolarla su altri supporti e/o tecniche anziché sul semplice siporax.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11946 seconds with 13 queries